- essere sul mercato
- иметься на рынке
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
mercato ristretto — Eng. unlisted market Mercato regolamentato sul quale sono trattati i titoli che non soddisfano pienamente i requisiti di liquidità richiesti per essere quotati sul MTA, ma per i quali si ritenga opportuna la quotazione ufficiale … Glossario di economia e finanza
giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… … Dizionario italiano
al meglio — Eng. at best Ordine di acquistare o di vendere un bene di investimento sul mercato alle migliori condizioni possibili nel momento in cui viene dato l ordine. Modalità con la quale può essere immesso un ordine di acquisto o vendita che… … Glossario di economia e finanza
OPV — Offerta al pubblico di valori mobiliari già esistenti sul mercato a un prezzo e quantità prefissate. Nel caso di offerta iniziale si parla di Ipo ( Initial Public Offering ), procedura di collocamento sul mercato di titoli offerti al pubblico… … Glossario di economia e finanza
Conrad V — Conradin Pour les articles homonymes, voir Conrad III et Conrad. Conrad, dit Conradin, de Hohenstaufen, roi de Sicile et de Jérusalem sous le nom de Conrad II, duc de Souabe sous le nom de Conrad III, parfois considéré comme un roi des Romains… … Wikipédia en Français
Conradin — Pour les articles homonymes, voir Conrad III, Conrad et Conradin (homonymie). Conradin[1] ou Conrad de Hohenstaufen, roi de Sicile et de Jérusalem sous le nom de Conrad II, duc de Souabe sous le nom de Conrad III, né le 25 mars 1252 au château de … Wikipédia en Français
vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… … Dizionario italiano
commercio — {{hw}}{{commercio}}{{/hw}}s. m. 1 Attività economica fondata sullo scambio di merce con altra merce di valore equivalente o con denaro | Essere nel –c, in un attività commerciale | Essere in –c, di prodotto che è in vendita | Fuori –c, di… … Enciclopedia di italiano
concorrenza — con·cor·rèn·za s.f. 1. AD competizione tra due o più persone che cercano di prevalere l una sull altra: essere, entrare in concorrenza | estens., le persone stesse che sono in competizione: avrai una forte concorrenza Sinonimi: antagonismo,… … Dizionario italiano
prodotto — pro·dót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → produrre, prodursi 2a. s.m. FO ciò che costituisce il risultato di un processo naturale o di un operazione umana (industriale o artigianale), spec. in quanto genere di consumo e di mercato: i… … Dizionario italiano
venale — agg. [dal lat. venalis, der. di venum (accus.) vendita ]. 1. a. [che può essere oggetto di commercio: beni v. ; edizione non v. ] ▶◀ commerciabile, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile, smerciabile, vendibile. ◀▶ fuori commercio,… … Enciclopedia Italiana